Come compagnia rievochiamo i primi decenenni del XIII secolo.

In questo periodo del medioevo le città nord italiane sono strutturate in forme di governo che conducono un’aggressiva politica di espansione e consolidamento del territorio, tra alleanze , scontri ed intrighi.

I comuni sono coinvolti nello scontro ideologico e politico tra il partito Guelfo e Ghibellino, che si schierano con il Papa o l’Imperatore.

Ricostruiamo vari aspetti della vita cittadina all’interno di un comune italiano, artigiani, cittadini, soldati in servizio o religiosi.

Nel corso delle nostre esperienze abbiamo ricostruito la figura del Notaio, portato didattica sulla caccia, sperimentato ricami e tinte naturali e condotto con altre compagnie ricostruzioni di battaglie campali.

Non di ultima importanza è la nostra epserienza in cucina, abbiamo vinto diverse gare di cucina medievale e le nostre cuoche e cuochi sono molto apprezzati da tutti i nostri associati.