12.07.2020 C'era una volta al Museo, Ossario di Custoza (VR) Monday, 07 September 2020 Qui di seguito una breve presentazione della giornata rievocativa: "Dopo il lungo periodo di chiusura dovuto all’emergenza sanitaria Covid19, l’Ossario di Custoza riapre le sue porte, proponendo per domenica 12 luglio, l’evento “C’era una volta al Museo!” In seguito al successo ottenuto nell’edizione Famu (Famiglie al Museo) 2019, la Cooperativa sociale i Piosi, che gestisce l’accoglienza e le visite guidate presso il sito monumentale, in collaborazione con Amaltea Associazione Storica culturale, propone una giornata di illustrazione della vita civile e militare, al tempo delle campagne militari che hanno caratterizzato il Risorgimento italiano. Maggiori informazioni sono raggiungibili a questo link: “C’era una volta al Museo!”
Read More...
29.02 / 01.03.2020 40a Edizione Festeggiamenti in onore di San Benedetto, Taggia (IM) Monday, 07 September 2020 Amaltea prenderà parte alla 40a Edizione dei festeggiamenti in onore di San Benedetto con la propria compagine seicentesca. Per ulteriori informazioni: https://www.facebook.com/taggiasanbenedetto/ https://www.sanbenedettotaggia.it/ ⚠️⚠️⚠️*EMERGENZA CORONAVIRUS* ⚠️⚠️⚠️ A seguito delle misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, adottate dalla Regione Liguria dopo il vertice in Prefettura a Genova, sono state dichiarate SOSPESE tutte le manifestazioni. Il comitato San Benedetto di Taggia è dispiaciuto nel comunicarvi che la quarantesima edizione dei festeggiamenti verrà ufficialmente RINVIATA a data da destinarsi. Non appena sarà possibile verrà comunicata la nuova data per l'edizione di quest'anno sui nostri canali social. https://www.facebook.com/taggiasanbenedetto/posts/542525309698500
Read More...
05-06.10.2019 Castrum Soncini: arte e musica nel Medioevo - Rocca Sfoerzesca, Soncino (CR) Friday, 21 February 2020 Amaltea prenderà parte con la sua compagine del XIII secolo alla XVII edizione della rievocazione storica a Soncino dedicata in particolare alla musica (gruppi di musica medioevale Vagus animis e In Itinere), ambientazione suggestiva e filologica all'interno della Rocca, laboratori didattici a tema per i più piccoli, giullari e degustazioni. Maggiori informazioni a questo link: https://www.facebook.com/events/649893552184510/?active_tab=discussion
Read More...
13.10.2019 Famiglie al Museo all'Ossario di Custoza (VR) Thursday, 03 October 2019 In occasione della giornata Famu - Famiglie al Museo, che si svolgerà Domenica 13 Ottobre 2019, l’Ossario di Custoza ha il piacere di ospitare i rievocatori dell’Associazione storico culturale Amaltea. Il gruppo impegnato con passione nella trasmissione della memoria, attraverso la rievocazione storica, sarà presente con proposte didattiche sulla fotografia d’epoca, sulla scherma sia civile che militare e sulla chirurgia da campo del periodo ottocentesco. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di veder ricostruito con la massima cura e attenzione per i particolari, l’equipaggiamento dei bersaglieri della 5a Compagnia 2° Battaglione e dei fanti italiani del 13esimo Reggimento Brigata Pinerolo impegnati nelle battaglie risorgimentali che hanno segnato il territorio di Custoza. Vi sarà anche un esempio di abito popolare femminile realizzato secondo la moda in vigore in quel periodo in Nord Italia. Durante la giornata sarà anche possibile accedere a tutti gli spazi del...
Read More...
01.09.2019 Battaglie in Val Sangone. Una Questione di Confine. Rifugio Fontana Mura, Coazze (TO) Sunday, 22 September 2019 Amaltea si cimenterà in questa avventura seicentesca in uno scenario naturale non ancora scoperto. Battaglie in Val Sangone. Una questione di confine. E dopo il successo dell'anno scorso ecco la seconda edizione della rievocazione storica degli avvenimenti tra ilForte di San Moritio e il colle della Roussa tra il 1600 e 1700. PROGRAMMAOre 10:30 inizio attività.Fortino: possibilità di visite guidate ai resti del Forte di San Moritio.Rifugio Fontana Mura: Attività all’accampamento: momenti di living history e di didattica, visite guidate per conoscere come vivevano, come vestivano i soldati, quale era la loro dieta e le loro condizionidi vita.ore 11:30 Conferenza di Mauro Minola sul forte di San Moritio.ore 12:00 Flavio Polledro: Capo gruppo FAI Val Sangone“Meraviglie segrete in Val Sangone”Ore 12:30 Pranzo con le truppe al Rifugio Fontana MuraOre 15:00 al Forte San Moritio simulazione di un attacco da parte di un drappello di francesi. PRANZO DEL 1600 CON LE TRUPPEPolenta con...
Read More...
7-8-13.09.2019 Una Finestra sul Risorgimento a Lainate (MI) Sunday, 22 September 2019 Amaltea prenderà parte nelle date 7-8-13 settembre 2019 alla 26^ edizione de "Una Finestra sul Risorgimento" a Lainate (MI) presso la suggestiva cornice storico architettonica di Villa Litta. Maggiori informazioni ai seguenti link: http://giteinlombardia.it/notizia/viaggio-nel-tempo-a-villa-litta-con-limperdibile-rievocazione-storica /lainate_spettacoli_di_luci_e_rievocazione_storica_a_villa_litta_?fbclid=IwAR2h2vtOdhGFCQzQ6KPpae93uKNF8Ueh7eka_LMbOUAFtrM7aGjaVLmIKKU /?fbclid=IwAR0YGYgyrdlJ71HCB7Mk91JSQJETEX7x67lhp9kWM8eGgeoQufU6IFqs8vE
Read More...
02-04.08.2019 Lerma, Spagna Sunday, 22 September 2019 Amaltea prenderà parte a questo entusiasmante evento seicentesco in terra iberica dal 02 al 4 agosto. Maggiori informazioni nel seguente collegamento: https://www.facebook.com/groups/1217126548348221/about/
Read More...
18-21.07.2019 Palio Storico di Albenga (SV) Sunday, 22 September 2019 Amaltea con la sua compagine XIII sec. parteciperà al Palio Storico di Albenga nei giorni 18-21 luglio 2019. Qui di seguito il rimando alla pagina web dell'evento: https://www.paliostoricoalbenga.it/
Read More...
157° Anniversario della Battaglia di Solferino e San Martino, 22-23.06.2019 Sunday, 22 September 2019 Amaltea, parteciperà al 160° Anniversario della Battaglia di Solferino e San Martino, nei giorni 22-23.06.2019, ricostruendo il Corpo Sanitario Militare dell'Armata Sarda, la Compagnia Infermieri del Battaglione di Amministrazione, il 17° Reggimento "Pinerolo" e il 2° Battaglione 5^ Compagnia dei Bersaglieri. Maggiori informazioni a questo link: https://www.facebook.com/events/2486996237994410/ Salva Salva
Read More...
De Slag om Grolle 2019 Sunday, 22 September 2019 Amaltea partecipa per la quarta volta nella sua avventura rievocativa attraverso i secoli all'edizione 2019 de "De Slag om Grolle" a Groenlo, Gheldria, Paesi Bassi. Qui di seguito maggiori informazioni sul sito dell'evento omonino http://www.slagomgrolle.nl/
Read More...
13-14.04.2019 De Sancto Nazario 160° Wednesday, 13 March 2019 Per le celebrazioni del 160esimo della Seconda Guerra d'Indipendenza, le associazioni Amaltea, Carosello Storico Tre Leoni e Animus Brixiae, con la collaborazione e il sostegno del Castello Sannazzaro, sono felici di invitarvi alla speciale edizione di"De Sancto Nazario" Un fine settimana risorgimentale nel quale il castello tornerà indietro nella primavera del 1859 quando Re Vittorio Emanuele II e Napoleone III vi soggiornarono.Unitevi a noi per "A Cena con il Re", un sontuoso banchetto a lume di candela con pietanze preparate secondo ricette storiche piemontesi. Domestiche e valletti in abito storico vi accompagneranno ai vostri tavoli e vi seguiranno per tutta la cena.E quando anche il dolce sarà stato consumato e i brindisi conclusi, ci ritroveremo a danzare nel salone delle feste: valzer, quadriglie, marce e contraddanze, ma non solo, verranno presentate dal nostro direttore di danza. Potrete unirvi, se vorrete, o forse preferirete passeggiare per il castello godendovi un...
Read More...
Ritorno all'Ottocento - 9 Settembre 2018 Wednesday, 29 August 2018 Amaltea parteciperà il 09 settembre 2018 presso le Scuderie di Mustonate, Via Innocente Salvini, 31 a Varese dalle ore 14:00 alle ore 18:00 alla rassegna fotografica organizzata dal Fotoclub La Focale di Buguggiate (VA).
Read More...
Opera Sesta 1848 Wednesday, 29 August 2018 Amaltea avrà il piacere di prendere parte a questo interessantissimo ed atteso evento con la propria compagine ottocentesca sia militare che civile, per dare vita alla tre giorni rievocativa in quel di Forte Ardietti. Qui di seguito riportiamo il comunicato ufficiale rilasciato dall'Organizzazione. Vi aspettiamo!!! COMUNICATO STAMPA ACRIMPERI per OPERASESTA48 E' la quarta edizione di Operasesta, l'evento che più di tutti incarna lo spirito dell'Associazione Cultura e Rievocazione Imperi che si svolge ormai con continuità a Forte Ardietti, a Ponti sul Mincio, dove l'associazione ha sede operativa. Operasesta nasce come un'idea: l'idea di riportare per qualche giorno Forte Ardietti (Werk VI, letteralmente Opera Sesta nella denominazione originale) al contesto in cui è stato costruito. Si tratta di ricreare un'atmosfera che sia tanto didattica quanto emozionante, tanto curata nel dettaglio quanto suggestiva nel complesso. Operasesta è un progetto di valorizzazione concreto...
Read More...
Masnada Lariana confluisce in Amaltea dal 2018 Friday, 06 September 2019 Nel contesto della Cena Sodale del 02 dicembre 2017, Mattia Zoanni, Consigliere di Amaltea Associazione Storico Culturale e Presidente della Masnada Lariana ha illustrato la volontà del Sodalizio Lariano, valida compagnia di rievocazione storica che si occupa della seconda metà del XII sec. / primi decenni del XIII secolo di confluire con idee, competenze e potenziale umano nell’arrichire l’offerta storico, ricostruttivo, didattica di Amaltea. La fusione dei due Sodalizi, sancita all'inizio del 2018 dai rispettivi apparati decisionali, fa in modo che si profilino opportunità di sicuro interesse, vista la reciproca volontà di Amaltea di ampliare i propri orizzonti per i periodi proposti dalla Masnada Lariana comprovando con impegno di risorse umane, continuo studio e perfezionamento di equipaggiamenti ed addestramento delle epoche già proposte dal Sodalizio Gallaratese, nello specifico il XVII e il XIX secolo, puntando oltre alla parte militare anche allo studio della...
Read More...
Sant'Antoni da Saronn 2018 Monday, 13 August 2018 Domenica 14 gennaio 2018, ore 15,00. Come consuetudine, il primo appuntamento per Amaltea, con la sua compagine seicentesca è il tradizionale Corteo Storico di Sant'Antonio a Saronno (VA) giunto alla sua XI Edizione. I dettagli qui di seguito: http://www.santantoniodisaronno.it/1/la_festa_2018_4101052.html
Read More...
De Sancto Nazario 1859 Tuesday, 05 December 2017 Le Associazioni Storico Culturali Old Souls, Amaltea, Carosello Storico Tre Leoni e KK JB Nr9 von Steiermark, grazie alla collaborazione con il Castello Sannazzaro di Giarole, sono liete di invitarvi alla rievocazione risorgimentale "De Sancto Nazario, 1859" Domenica 17 Dicembre più di 50 rievocatori animeranno le stanze del Castello. Soldati, ufficiali, dame, domestiche, nobili signori ed ecclesiastici in un vortice Risorgimentale dicembrino. Sarà possibile visitare il Castello sotto la sapiente guida di Giuseppe Sannazzaro, che vi accompagnerà nelle sale e nei saloni di 158 anni fa. Tre appuntamenti nel corso della giornata, con tre diverse peculiarità e diverse esperienze, caratterizzeranno la regolare vita antica della fortezza: Turno 11.00 ● La Sveglia della Dama - la moda nel 1859 ● Sposalizio - rievocazione di un matrimonio storico Turno 14.00 ● Scambio di prigionieri - episodi di vita militare ● Emergenza medica - dimostrazione di un intervento medico ●...
Read More...
De Slag om Grolle 2017 Wednesday, 10 July 2019 Amaltea partecipa per la terza volta nella sua avventura rievocativa attraverso i secoli all'edizione 2017 del "De Slag om Grolle" a Groenlo, Gheldria, Paesi Bassi. Qui di seguito maggiori informazioni sul sito dell'evento omonino http://www.slagomgrolle.nl/
Read More...
Pax Hispanica - La Badia nel Seicento Tuesday, 05 December 2017 Amaltea prenderà parte a questa giornata, autentico spaccato di vita quotidiana nel XVII secolo, nel contesto del borgo della Badia di Dulzago, Bellinzago Novarese (NO). 16 ottobre 2016 - 09,00/18,00 Maggiori informazioni, cliccando sul collegamento dell'evento Facebook https://www.facebook.com/events/866223593489082/ Uomini d'arme, Monatti e Genti di malaffare. A TAL SIA. s.brigida@email.it Il quotidiano vivere nello Italico Settentrione durante la Pax Hispanica tra tensioni e guerre intestine. In Italia la pace di Cateau Cambresis inaugurò una fase di relativa tranquillità dal 1559 al 1620, indicata come "pax hispanica", che fu resa possibile grazie a un efficace controllo attuato dalla monarchia absburgica e costituito da una rete clientelare e finanziaria in grado di vincolare i principati della penisola alla corona iberica. Questo periodo non fu comunque esente da eventi bellici e dalla scoperta di congiure e di alleanze antispagnole, come il trattato di Brossolo,...
Read More...
157° Anniversario della Battaglia di Solferino e San Martino, 25-26.06.2016 Tuesday, 14 June 2016 Amaltea, parteciperà al 157° Anniversario della Battaglia di Solferino e San Martino, nei giorni 25-26.06.2016, ricostruendo il Corpo Sanitario Militare dell'Armata Sarda, la Compagnia Infermieri del Battaglione di Amministrazione, il 2° Reggimento 5^ Compagnia della Brigata di Savoia e il 2° Battaglione 5^ Compagnia dei Bersaglieri. Qui di seguito il programma in pdf dell'evento da scaricare Salva Salva
Read More...
Verso Custoza 1866-2016 Wednesday, 16 March 2016 Siamo nel 2016..150 anni fa si era nel 1866 e verso giugno il neonato Regno d'Italia muoveva guerra per la terza -e non ultima- volta all'Impero d'Austria (poi Austro-Ungarico). Prepararsi ad una ricorrenza non significa solo fare la cerimonia, porre una corona ai caduti, ma seguire un percorso che passa dalla letteratura ed arriva a toccare le altre arti, come il cinema, significa studiare, andare a visitare, conoscere i personaggi ed avere consapevolezza di quello che è stato. Un plauso enorme al territorio di Custoza che sta ogni giorno sfornando ottime iniziative spesso animate da ragazzi e studenti. Su questo 150esimo le istituzioni tacciono e latitano sempre immerse nel 100enario della Prima Guerra Mondiale, ma se la Grande Guerra è stata spesso definita come la "quarta guerra di indipendenza per l'Italia" cioè il compimento dell'ideale risorgimentale di Italia Unita, il quattro viene dopo il tre... Andrea Cavalli
Read More...
Eliopoli 22-24 aprile 2016 Wednesday, 16 March 2016 ELIOPOLI – VITA NELLA CITTA' FORTEZZA, entrate a capofitto nella Terra del Sole dell'inizio del 1600 quando i picchieri, i moschettieri e i maestri delle artiglierie dominavano gli eserciti! ELIOPOLI, una grande Rievocazione Storica con gruppi provenienti da ben 10 nazioni che vi faranno immergere nella cittadella medicea tra rassegne militari, antichi mestieri, musiche e balli. - L'EVENTO E' TOTALMENTE APERTO AL PUBBLICO, MA NON SARA' POSSIBILE ACCEDERE IN ABITI STORICI A MENO DI NON FAR PARTE DI UNO DEI GRUPPI STORICI INVITATI DALL'ORGANIZZAZIONE. Borgo Romano
Read More...
Battaglia di Sadowa 150° Anniversario 1866-2016 - 1-3 luglio 2016 Wednesday, 16 March 2016 Una delegazione di ASCAmaltea sarà presente a questa importante rievocazione estera che con Custoza ed Operasesta 1866 va a completare le celebrazioni del 150° della campagna del 1866. Saremo fra le fila dell'Imperial Regio esercito Austriaco come comparto sanitario con un distaccamento di brigata. Durante questa campagna il Veneto venne "regalato" al neonato Regno d'Italia, un passo in più verso l'unificazione territoriale che terminerà con la Grande Guerra. Andrea Cavalli
Read More...